 
 
 ZOOTECNIA
 
 
 
 Tabella 1
Consistenza degli allevamenti zootecnici attivi in Piemonte - anno 2014
 
 | 
 | allevamenti n. | capi n. | peso vivo t. | azoto escreto t. | |||
| avicunicoli | 1.243 | 14.381.917 | 
 | 18.978 | 
 | 3.929 | 
 | 
| polli da carne | 
 | 7.150.528 | 50% | 7.430 | 39% | 1.858 | 47% | 
| galline ovaiole | 
 | 2.749.403 | 19% | 4.129 | 22% | 950 | 24% | 
| bovini | 14.061 | 836.152 | 
 | 317.321 | 
 | 30.852 | 
 | 
| vacche da latte | 
 | 125.250 | 15% | 75.150 | 24% | 10.371 | 34% | 
| bovini ingrasso | 
 | 241.022 | 29% | 73.704 | 23% | 6.132 | 20% | 
| bufali | 34 | 3.327 | 
 | 1.245 | 
 | 115 | 
 | 
| ovicaprini | 5.668 | 166.299 | 
 | 8.241 | 
 | 816 | 
 | 
| equini | 4.184 | 15.016 | 
 | 6.668 | 
 | 460 | 
 | 
| suini | 2.851 | 1.254.153 | 
 | 95.205 | 
 | 10.166 | 
 | 
| scrofe | 
 | 53.864 | 4% | 9.908 | 10% | 1.001 | 10% | 
| suini ingrasso | 
 | 908.925 | 72% | 78.846 | 83% | 8.673 | 85% | 
| Totale | 28.041 | 16.656.864 | 
 | 447.657 | 
 | 46.337 | 
 | 
Dal punto di vista agro-ambientale, un indicatore della potenziale pressione delle attività zootecniche sulle risorse idriche del
Il dato medio va poi letto in funzione delle specificità del territorio: due terzi dei capi sono oggi allevati in pianura, e per circa il 60% in provincia di Cuneo, in questa zona infatti è da migliorare l’attività di spandimento agronomico degli effluenti.


