Piano Regionale di Protezione Civile

Sono proseguite, in continuità con l’anno 2023, le attività di redazione del Piano Regionale di Protezione Civile, in coerenza con gli “Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali” predisposti dal Dipartimento di Protezione Civile (DirPCM 6 luglio 2021, n.160). L’attività si è nuovamente concentrata sull’implementazione della banca dati geografica del territorio piemontese, di fondamentale importanza per la redazione dei capitoli relativi all’inquadramento del territorio, all’individuazione dei rischi e alla definizione dei relativi scenari.

I dati sono stati organizzati in modo coerente con le indicazioni del Dipartimento relative al ‘Catalogo Nazionale dei Piani di Protezione Civile’. Inoltre questi dati sono utili per l’utilizzo della Piattaforma del Catalogo regionale dei piani di protezione civile da parte dei singoli comuni in un’ottica di redazione dei Piani di Protezione Civile. Particolare attenzione è stata posta nel censimento degli edifici strategici e rilevanti presenti sul territorio regionale.

Figura 1. Censimento degli edifici strategici e rilevanti presenti sul territorio regionale.